documentario
biografia
info
festivals
& news
back |
|

|
La
decima vittima 1965
Regia: Elio Petri
Tratto da: "La settima vittima" un romanzo di Robert Sheckley
Sceneggiatura: Tonino Guerra, Giorgio Salvioni, Ennio Flaiano, Elio
Petri
Direttore della fotografia: Gianni Di Venanzo
Scenografia: Pietro Poletto
Costumir: Giulio Coltellacci
Montaggio: Ruggero Mastroianni
Musiche: Piero Piccioni
Produzione: Carlo Ponti , Les Films Concordia (Paris)
Cast: Marcello Mastroianni, Ursula Andress, Elsa Martinelli, Salvo Randone.
|
|
|
|
Dal
1962 avevo un' idea per un film di fantascienza tratto da un racconto
di Sheckley, pero' nessuno lo voleva fare.Poi piacque a Marcello Mastroianni
e alla fine Ponti accetto'. Non voleva fare un film con me ne' un film
di fantascienza, faceva delle smorfie orrende, ma voleva fare un film
con Marcello.
Lavorai per un anno e mezzo alla sceneggiatura e giunsi alla fine stremato,
sempre con questo Ponti che mi metteva i bastoni tra le ruote.
Da principio il mio fiancheggiatore era Guerra, poi entro' nel team Flaiano.
Insomma, ci aiutavamo a vicenda nel cercare di convincerlo. Ponti, contemporaneamente,
faceva fare la sceneggiatura a per lo meno altre due equipe tra cui quella
di Garinei e Giovannini, e durante la lavorazione usci fuori anche una
sceneggiatura di Suso Cecchi D'Amico, una scaletta...Questo per dire i
metodi di Ponti, un modo di agire che puo' frantumare le vertebre anche
ad un elefante. Ma queste cose capitano abbastanza spesso nella produzione
italiana!
Flaiano con me e' stato proprio un uomo delizioso,incantevole.Trascorrevamo
ore meravigliose, senza far niente, e i temi della conversazione erano
la vita, il tempo che sfugge, gli altri, la societa', la letteratura:
tutto, ma non il lavoro, il lavoro per lui era l'ultimo degli argomenti.
E questo lo rendeva anche piu piacevole. |
|
|